09 aprile 2025 | 15:00 - 18:00
CNA di Ferrara
INAIL per la prevenzione:
il Modello OT23 e il nuovo bando di finanziamento ISI 2024
Workshop promosso dal Comitato Consultivo Provinciale INAIL di Ferrara, allo scopo di promuovere l’adozione di misure di prevenzione e miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza sul lavoro.
L’evento è stato occasione per illustrare, anche attraverso esempi e casi studio, le opportunità per la riduzione del tasso di premio assicurativo INAIL, attraverso il Modello OT23, e per finanziare l’adozione di misure e attrezzature utili a migliorare le condizioni di salute e di sicurezza dei lavoratori, con il nuovo bando ISI 2024. Gli esperti hanno offerto una panoramica delle procedure da adottare per richiedere gli incentivi, tenendo conto delle modifiche più recenti, e illustreranno come predisporre la documentazione necessaria per accedere ai benefici offerti da INAIL.
Il Comitato Consultivo Provinciale INAIL è un organismo di ambito provinciale che ha la funzione di offrire supporto e consulenza per implementare politiche di prevenzione degli infortuni sul lavoro, con l’obiettivo di ridurre i rischi e di promuovere la cultura della sicurezza in tutte le aziende, dai grandi gruppi industriali alle piccole e medie imprese. Del Co.Co.Pro., oltre ad INAIL, fanno parte AUSL, Ispettorato Territoriale del Lavoro, ANMIL e le Parti Sociali, in rappresentanza datoriale e sindacale.
PROGRAMMA E DISPENSE
15:00 Saluti e introduzione al workshop [Giorgio Zattoni, Presidente CoCoPro]
15:20 Il Modello OT23 INAIL ed esempi [Alessandra Avetrani, Funzionario prevenzione INAIL Ferrara]
16:00 Focus operativi su alcune tipologie di rischio [Davide Lumia, Responsabile INAIL Ferrara, Silvana Di Stefano, Consulenza Tecnica Salute e Sicurezza, Direzione INAIL Emilia Romagna]
16:50 Promozione della salute all'interno dei luoghi di lavoro [Eugenia Suffritti, UOC Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro, AUSL di Ferrara]
17:10 Il nuovo bando ISI 2024 ed esempi [Davide Lumia, Responsabile INAIL Ferrara, Silvana Di Stefano, Direzione Regionale INAIL Emilia Romagna]
17:40 Conclusioni, domande e riflessioni finali
18:00 Saluti
Laboratorio con accreditamento ACCREDIA n. 1767L del 26.06.2019 per rilievo della contaminazione in aria e superfici di ambienti di lavoro, camere bianche, sale operatorie e ambienti a contaminazione controllata.
prof. Sante Mazzacane
e-mail: mzs@unife.it
Department of Architecture
University of Ferrara
via Quartieri, 8 | 44121 Ferrara
Dipartimento di Architettura
via della Ghiara 36 | 44121 Ferrara
Dipartimento di Scienze dell’Ambiente e della Prevenzione
Corso Ercole I d'Este 32 | 44121 Ferrara
Tecnopolo dell'Università di Ferrara
via Saragat 13 | 44122 Ferrara
e-mail: cias@unife.it
tel. +39.0532.293658
© Copyright 2016. All Rights Reserved.
GESTIONE DEI DATI
Potrete rivolgervi al titolare del trattamento per esercitare i diritti previsti dall’art. 7 del D. lsg 196/03, come indicato nell'informativa completa disponibile a questo link: MODULO DI CONSENSO INFORMATO.
Titolare del trattamento dei dati è l'arch. Maddalena Coccagna del Centro di ricerca CIAS, Università degli Studi di Ferrara.